Domanda di cittadinanza italiana
per residenza (art. 9, L. 91/1992)
Lista dei documenti necessari per la verifica dei requisiti
• ESTRATTO DELL'ATTO DI NASCITA, completo di tutte le generalità Sia l’originale che la traduzione devono avere entrambi il timbro di Apostille o la legalizzazione dell’Ambasciata italiana del paese d’origine (etichetta); per le donne che a seguito di matrimonio hanno acquisito il cognome del coniuge è necessario che il certificato di nascita contenga sia il cognome da nubile che quello da sposata, altrimenti è necessario allegare anche il certificato di matrimonio
• CERTIFICATO PENALE del Paese di origine (e di eventuali altri Paesi terzi di residenza) Sia l’originale che la traduzione devono avere entrambi il timbro di Apostille o la legalizzazione dell’Ambasciata italiana del paese d’origine (etichetta); il certificato penale ha validità di 6 mesi dalla data di rilascio
NOTA: I dati anagrafici (cognome, nome, data di nascita e luogo di nascita) devono corrispondere in TUTTI i documenti
- Permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo UE
- In caso di permessi di soggiorno con scadenza, cittadini comunitari e familiari di cittadini italiani/comunitari, Certificato di livello B1 di lingua italiana o il diploma di 3ª media
- Passaporto e carta d'identità italiana in corso di validità
- Modelli fiscali CU o Mod. 730 o Mod. Redditi PF (in caso di lavoratore domestico, non si accetta la dichiarazione sostitutiva) relativi ai redditi percepiti negli ultimi 3 ANNI propri o di chi provvede al mantenimento, aventi i seguenti requisiti:
PERSONALE 8.263,31 €
CON CONIUGE 11.362,05 € 1
FIGLIO/FAMILIARE A CARICO 11.878,51 €
2 FIGLI/FAMILIARE A CARICO 12.394,97 €
3 FIGLI/FAMILIARE A CARICO 12.911,43 €
4 FIGLI/FAMILIARE A CARICO 13.427,89 €
+ PER OGNI FIGLIO/FAMILIARE A CARICO + 516,46 €
- Per i collaboratori domestici verranno accettati solo Mod. 730 o Unico e non dichiarazione sostitutiva rilasciata dal datore di lavoro
- Questionario
Si riceve su appuntamento. Si prega di presentarsi in orario, con tutta la documentazione in ordine; non si effettuano fotocopie
Per accedere successivamente al Portale Servizi Cittadinanza è necessario lo SPID personale.
Si riceve su appuntamento da prenotare dal lunedì al giovedì dalle ore 09.30 alle ore 12.30 (esclusi i festivi) il numero di cellulare: +39 3476660465
(il costo per il servizio di consulenza e assistenza è di €200,00)
Si prega di presentarsi in orario, con tutta la documentazione in ordine.