Andare a vivere in Australia
Per chi possiede il passaporto italiano in corso di validità per andare in Australia, serve un visto d’ingresso.
E' possibile ottenere il visto per motivi di:
- turismo;
- studio;
- famiglia;
- lavoro o vacanza-lavoro;
- umanitari.
Inoltre, è obbligatorio dichiarare il trasporto di contanti superiori ai 10.000 dollari australiani, sia in ingresso, sia in uscita dal Paese.
l visto d’ingresso per turismo ha una validità di 90 giorni.
Il visto per una vacanza-lavoro è riservato ai cittadini di età inferiore a 31 anni e dura 12 mesi, rinnovabili per altri 12 mesi a patto di avere lavorato per almeno tre mesi in località regionali e rurali dell’Australia. In caso di comportamenti di abusivismo da parte dei datori di lavoro, è possibile presentare l’opportuna segnalazione al locale Dipartimento di immigrazione o al Fair Work Ombudsman (letteralmente, il Difensore civico del lavoro equo).
Per quanto riguarda, invece, il visto per lavoro a medio o lungo termine (fino a un massimo di quattro anni) è necessario trovare uno sponsor, cioè un datore disposto a fare l’assunzione prima dell’arrivo in Australia del diretto interessato.
Occorre, inoltre:
- avere un lavoro qualificato;
- avere almeno un livello 5 IELTS di conoscenza della lingua inglese.
l visto per studiare in Australia viene rilasciato se la durata del corso o degli studi non è superiore a tre mesi. Non è consentito suddividere formazioni di una durata superiore a tre mesi in più viaggi, nemmeno se ogni soggiorno in Australia dura meno di tre mesi.
Se, invece, si vuole studiare in Australia per un periodo di tempo superiore, bisogna richiedere un visto specifico.
Il terzo requisito per fare ingresso in Australia è lo stato di salute del viaggiatore.
E' necessario che:
- non si è affetti da tubercolosi;
- non c’è rischio che la viaggiatrice possa partorire in Australia;
- l’arrivo dello straniero non comporti un costo sanitario superiore a 49.000 dollari australiani (poco meno di 30.500 euro);
- non si prevede che l’arrivo del viaggiatore allunghi i tempi di attesa per cure con capacità limitate.
In ogni caso, è possibile contattare prima di partire il Dipartimento di immigrazione australiano per valutare, previa visita medica, se lo stato di salute consente o meno di avere un visto.
Il visto per entrare in Australia non viene rilasciato a chi:
- ha un debito con il Governo australiano;
- non ha i mezzi economici necessari a pagare il soggiorno e il viaggio di ritorno;
- ha alle spalle una condanna per violenza in famiglia o per abuso su minori;
- è stato condannato ad almeno 12 mesi di reclusione;
- è ricercato dall’Interpol;
- ha oppure ha avuto dei contatti con organizzazioni criminali;
- è stato coinvolto in delitti di portata internazionale come traffico di essere umani, riduzione in schiavitù, tortura o crimini contro l’umanità, al di là che ci sia stata o meno una condanna per tali delitti.
Studio Consulente dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.30 (esclusi i festivi) chiamare il numero di cellulare: 3476660465 oppure dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle ore 16.30 (esclusi i festivi) chiamare il numero fisso: 0459641873